Notizie
Relazioni annuali Pakistan – Afghanistan 2024
Le relazioni annuali sul lavoro di AICS Islamabad in Pakistan e Afghanistan sono ora disponibili. I rapporti offrono una panoramica dettagliata delle attività del 2024, illustrando i progetti, l’approccio strategico, i dati e i numeri per entrambi i Paesi. Di seguito le relazioni annuali.
Italia e FAO lanciano l’iniziativa RAFAA per rafforzare la resilienza climatica in Pakistan. L’Ambasciatrice d’Italia in Pakistan firma l’accordo
L’Ambasciatrice d’Italia in Pakistan, Marilina Armellin, ha firmato un accordo con la FAO – l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura – per lanciare l’iniziativa Resilience and Adaptation Promoting Advance Actions (RAFAA). Finanziato dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, l’intervento mira a rafforzare la resilienza delle comunità maggiormente esposte agli impatti del cambiamento climatico in Pakistan.
ILO e AICS lanciano una partnership per promuovere lavoro sostenibile e inclusione economica nel Khyber Pakhtunkhwa
ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro) e AICS Islamabad hanno avviato una nuova iniziativa per promuovere il lavoro sostenibile, la formazione professionale e l’inclusione economica nella provincia pakistana del Khyber Pakhtunkhwa, in particolare nei distretti colpiti dalle recenti inondazioni.
Avviso di Gara per lo “Sviluppo ed erogazione di un programma di rafforzamento delle capacità per insegnanti”
Avviso di Gara per lo “Sviluppo ed erogazione di un programma di rafforzamento delle capacità per insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado e dirigenti scolastici sull’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESD) e l’Educazione alla Cittadinanza Globale (GCED)” nei distretti di Loralai nel Baluchistan, Diamer e Gupis-Yasin nel Gilgit-Baltistan, e nei distretti di Lower Kohistan, Mohmand e Swat nel Khyber Pakhtunkhwa.
Manifestazione di Interesse (EOI). Selezione di una Società di Consulenza per la realizzazione di uno Studio su “Recupero di terreni dai fiumi del Gilgit-Baltistan”
Nell’ambito dell’iniziativa “ETI – Economic Transformation Initiative”, si intende condurre uno studio approfondito volto a valutare il potenziale di recupero di terreni agricoli in tre siti pilota. Lo studio comprenderà, tra l’altro, la progettazione idraulica dei principali corsi d’acqua, con l’obiettivo di massimizzare il recupero di superfici coltivabili e la realizzazione di una rete irrigua adeguata. Scadenza per la presentazione delle domande: Entro il 25 marzo 2025, ore 11:30 (ora del Pakistan). Le linee guida complete per la candidatura sono disponibili al seguente indirizzo: https://islamabad.aics.gov.it/wp-content/uploads/2025/03/EOI-Reclamation-of-Land-from-Rivers-GB-.pdf
L’inventario dei 13.032 ghiacciai del Pakistan sarà presentato alla COP29
Verrà presentato alla Cop 29 – la Conferenza delle Parti sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, che si terrà a Baku in Azerbaijan da oggi 11 al 22 novembre – l’importante studio “The new inventory of glaciers in Pakistan”, realizzato nel quadro del progetto “Glaciers and Students”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo […]
Impegno Italiano per l’istruzione Radiofonica nelle Aree Isolate del Pakistan
È stato lanciato il progetto biennale “Radio Education: Promuovere l’Apprendimento attraverso la Radio nelle Aree Isolate del Pakistan” implementato da UNESCO Pakistan, con l’obiettivo di facilitare l’accesso all’istruzione e di migliorare le opportunità di apprendimento nelle aree remote del Paese. Attraverso l’uso dell’istruzione radiofonica interattiva, il progetto mira a fornire contenuti educativi incentrati sui temi dell’Educazione allo […]
Relazione annuale 2023
Siamo felici di condividere la Relazione Annuale 2023 Pakistan della Sede di Islamabad. La nostra strategia d’intervento e le principali informazioni che hanno caratterizzato i progetti di cooperazione realizzati nel 2023 in Pakistan sono accompagnati da una analisi aggiornata del contesto Paese e da testimonianze dei beneficiari, i principali destinatari del nostro programma di cooperazione.
Riunione per l’andamento dei progetti finanziati dall’Italia in Pakistan.
Si è svolta presso l’Economic Affairs Division la riunione semestrale di Portfolio Review per verificare l’andamento di tutte le iniziative di cooperazione allo sviluppo finanziate dall’Italia in Pakistan. A confrontarsi con la delegazione AICS, guidata dal Titolare di Sede Francesco Zatta, sono stati i rappresentanti dell’EAD – Paris Club (PC): Mr. Salman Ghani (Acting Joint Secretary), Mr. Yahya Akhumzada (Joint Secretary), Mr. Khalid Khan (Deputy Secretary) e Ms. Nazia Hayat (Section Officer, Europe 1). Presenti in collegamento VTC anche i Rappresentanti delle Autorità provinciali del KP e del GB.
Protezione della biodiversità e promozione dell’eco-turismo in Gilgit-Baltistan
Si conclude con soddisfazione la missione di monitoraggio realizzata da una delegazione di AICS Islamabad nella Provincia del Gilgit-Baltistan. Sono state incontrate le comunità dei villaggi di Minapin, Ghulkin e Khunjerab, beneficiarie del progetto “Valutazione globale dello stato della natura e dell’azione di salvaguardia della biodiversità nel Nord del Pakistan” realizzato da IUCN (International Union for […]