Il Gilgit-Baltistan funge da riserva principale per l’approvvigionamento idrico del Pakistan, oltre che da meta preferita dal turismo internazionale e locale grazie alle montagne e ai panorami che presenta. Tuttavia le comunità locali soffrono mancanza di acqua potabile e ad uso irriguo a causa di problemi di accesso e infrastrutturali, su cui il progetto intende intervenire, combinando attività volte a rafforzare la protezione ambientale, il supporto alle Autorità locali nella gestione sostenibile delle risorse naturali e il miglioramento dell’offerta turistica.
“Water 4 Development” s’inserisce in un’ampia strategia italiana a supporto di Autorità e comunità locali per adattarsi alle nuove condizioni dovute al cambiamento climatico e in parallelo per promuovere la salvaguardia del patrimonio culturale e la promozione di un turismo sostenibile. “Water for Development” dà inoltre seguito ai risultati conseguiti dal progetto “Ghiacciai e Studenti”, che negli ultimi anni ha consentito partnership tra università italiane e pakistane per formare tecnici nel settore e fornito strumenti di monitoraggio dello stato dei ghiacciai pakistani, messi a rischio dalle conseguenze del cambiamento climatico.