L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), rappresentata dal Direttore Paese Geir Tonstol, e l’Ambasciatrice d’Italia Marilina Armellin, in collaborazione con AICS Islamabad, hanno avviato una nuova partnership per promuovere transizioni giuste e lavoro dignitoso nel Khyber Pakhtunkhwa, in particolare nei distretti colpiti dalle recenti inondazioni.
Il progetto “Transizioni giuste per uomini, donne e giovani attraverso formazione e creazione di lavoro nell’edilizia sostenibile e nell’eco-turismo” sarà attuato dall’ILO nell’arco di tre anni, da giugno 2025 a dicembre 2027. L’obiettivo è favorire una transizione giusta attraverso lo sviluppo di competenze in edilizia sostenibile, il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sul lavoro, e il sostegno a imprese nel settore dell’eco-turismo, in particolare guidate da giovani e donne.
«Questa partnership è un investimento nella resilienza. – ha dichiarato Tonstol – Attraverso competenze, sostenibilità e crescita inclusiva, aiutiamo le comunità a riprendersi con dignità e a contribuire a un’economia più verde e giusta».
L’Ambasciatrice Armellin ha ribadito l’impegno italiano per lo sviluppo sostenibile del Pakistan: «Siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa, in linea con le nostre priorità in materia di uguaglianza di genere, azione climatica ed empowerment economico».
La partnership contribuisce alla strategia di ripresa post-alluvione del Governo del Pakistan, sostiene il Quadro di Cooperazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, i piani provinciali di ripresa economica, e si allinea con l’Acceleratore Globale per l’Occupazione e la Protezione Sociale.

Il Direttore ILO Pakistan Geir Tonstol e l’Ambasciatrice d’Italia Marilina Armellin