Afghanistan: Focus su “Family Health Houses”

Le donne in Afghanistan, in particolare quelle che vivono in aree scarsamente servite e difficili da raggiungere, non hanno accesso a servizi salvavita per la salute materna e riproduttiva, uno dei motivi per cui il Paese ha uno dei più alti tassi di mortalità materna al mondo, con un tasso di 638 decessi ogni 100.000 nati vivi. Fornire accesso a servizi di qualità per la salute materna, riproduttiva, neonatale, infantile e adolescenziale (RMNCAH) attraverso le Family Health Houses (FHH) salva vite umane e sviluppa famiglie e comunità più forti. Secondo l'esercizio di simulazione di UNFPA, il costo dell'inazione comporterebbe 6.163 morti materne entro la fine del 2025.

Tempo di lettura:

1 min

Supporto Italiano alle Family Health Houses 

Le donne in Afghanistan, in particolare quelle che vivono in aree scarsamente servite e difficili da raggiungere, non hanno accesso a servizi salvavita per la salute materna e riproduttiva, uno dei motivi per cui il Paese ha uno dei più alti tassi di mortalità materna al mondo, con un tasso di 638 decessi ogni 100.000 nati vivi.

Fornire accesso a servizi di qualità per la salute materna, riproduttiva, neonatale, infantile e adolescenziale (RMNCAH) attraverso le Family Health Houses (FHH) salva vite umane e sviluppa famiglie e comunità più forti.

Secondo l’esercizio di simulazione di UNFPA, il costo dell’inazione comporterebbe 6.163 morti materne entro la fine del 2025.

IMPATTO
La Family Health House (FHH) si è affermata come elemento economicamente vantaggioso nel del pacchetto dei servizi sanitari di base, tanto che ora è stata incorporata nella Politica Sanitaria Nazionale dell’Afghanistan 2025-2030.

Le Family Health House hanno dimostrato di apportare miglioramenti significativi nell’accesso ai servizi per la salute materna, riproduttiva, neonatale, infantile e adolescenziale che soddisfano le esigenze delle popolazioni svantaggiate, soprattutto donne e ragazze adolescenti, rimuovendo le barriere geografiche, finanziarie e culturali.

202 Family Health House sostenute dall’Italia dal 2022, e 1047,435 persone raggiunte

 

 

Servizi forniti dalla FHH

  • Cure prenatali e postnatali
  • Assistenza qualificata al parto
  • Consulenza e servizi di pianificazione familiare
  • Cure essenziali del neonato
  • Gestione integrata delle malattie neonatali e infantili
  • Screening della fistola ostetrica e invio a centri di UNFPA specializzati nel trattamento
  • Rinvio di casi complicati e successivo follow-up

Servizi integrati

  • Nutrizione
  • Immunizzazione di routine
  • Servizi sanitari a misura di giovane
  • Servizi di supporto psicosociale

 

Credits foto: Jafar Mosavi per We World GVC

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025, 9:33